21 Marzo 2013

Milano 21 Marzo 2013 Diventare uomini e’ un processo psicologico che comporta inevitabilmente il rischio del fallimento, dell’arresto. Solo se siamo capaci di fronteggiare questo timore possiamo crescere, abbandonando l’illusione infantile di una...

20 Marzo 2013

Menu | Riflessioni 18 gennaio 201019 gennaio 201020 Gennaio 201021 Gennaio 201022 Gennaio 201023 Gennaio 201024 Gennaio 201025 Gennaio 201026 Gennaio 201027 Gennaio 20101 Febbraio 20103 Febbraio 20104 Febbraio 20105 Febbraio 20106 Febbraio 20107 Febbraio 20109...

19 Marzo 2013

Milano 19 marzo 2013 CRISI/OPPORTUNITA’ La parola crisi (krisis) nell’antica Grecia significava, allo stesso tempo, sia pericolo che decisione e, sorprendentemente, nell’antica Cina questa espressione era scritta con un doppio ideogramma dal duplice significato...

20 Marzo 2012

Milano 20 marzo 2012 Menu | Riflessioni 18 gennaio 201019 gennaio 201020 Gennaio 201021 Gennaio 201022 Gennaio 201023 Gennaio 201024 Gennaio 201025 Gennaio 201026 Gennaio 201027 Gennaio 20101 Febbraio 20103 Febbraio 20104 Febbraio 20105 Febbraio 20106 Febbraio 20107...

18 Marzo 2012

Milano 18 marzo 2012 La trascendenza è stata a lungo definita come un processo di dis-identificazione. E agli studenti di meditazione era di fatto insegnato a dis-identificarsi con qualsiasi “io o me o mio” si manifestasse. Ma il secondo fatto è che nella patologia,...

17 Marzo 2012

Milano 17 marzo 2012 Nella mia ricerca ho scoperto che quando penetro in profondità nello stato del bambino emozionale ci sono due aspetti. Il primo, ciò che è manifesto, è costituito dai comportamenti che condizionano la nostra vita quando siamo catturati dal bambino...